Comprendere i gradi di purezza dei gas speciali

20 Sep 2024
Tecnico di laboratorio che regola il collettore
Tecnico di laboratorio che regola il collettore
1 Tag:Blog
PrevNext

La purezza dei gas è un fattore importante nel campo dei gas speciali. Dalla lavorazione e dalla purificazione allo stoccaggio e all'utilizzo, la purezza dei gas viene attentamente monitorata e mantenuta per ottenere risultati ottimali. La purezza di questi gas è contrassegnata da gradi o classificazioni per una facile identificazione.

Che cosa sono esattamente questi gradi di purezza?

Comprendere il sistema di classificazione

I gradi di purezza classificano i gas in base alle impurità presenti in una quantità misurata di gas puro. Le impurità non devono necessariamente essere contaminazioni fisiche o sostanze pericolose. Si tratta di qualsiasi sostanza diversa dalla molecola o dal composto previsto nella miscela.

I gradi di purezza aiutano a selezionare le miscele di gas giuste per applicazioni specifiche. I gas ad alta purezza, con un minor numero di impurità, sono solitamente utilizzati nei processi sensibili per ottenere i risultati desiderati.

Cosa sono i gradi di purezza dei gas speciali?

La purezza dei gas è indicata con vari termini in diversi settori industriali. Nel settore delle specialità, la purezza dei gas è indicata con valori numerici come Grado 4.0, Grado 5.0 e Grado 6.0.

Scomponiamo il significato.

I numeri del grado indicano semplicemente il numero di nove presenti nella percentuale di purezza del gas.

  • Grado 4.0 = 99,99% di purezza
  • Grado 5.0 = 99,999% di purezza
  • Grado 6.0 = 99,9999% di purezza

I gas di grado 4.0 sono utilizzati in applicazioni meno critiche, dove sono accettabili impurità minime, mentre i gas di grado 6.0 sono ideali per i processi ultrasensibili.

A volte si possono vedere voti con punti decimali, come 4,5 o 5,6. Questi decimali sono usati quando ci sono altri numeri oltre ai nove. Questi decimali vengono utilizzati quando ci sono altri numeri oltre ai nove.

  • Grado 4,5 = 99,995% puro
  • Grado 5,6 = 99,9996% puro

In parole povere, i numeri interi indicano il numero di nove, mentre il valore decimale indica il numero esatto presente nella percentuale di purezza.

Trovare il livello di impurità

I gradi di purezza aiutano anche a trovare il livello di impurità in una particolare miscela di gas. Ecco una semplice formula per trovare il livello di impurità:

Impurità = 100% - percentuale di purezza

Ad esempio, per il grado 5.0

Impurità = 100% - 99,999% = 0,001%

Questa piccola quantità di impurità può fare una differenza significativa nelle applicazioni di alta precisione.

Tipi di impurità

  1. Umidità

L'umidità è l'impurità più comune a causa della sua abbondanza nell'atmosfera. Può influire su processi estremamente sensibili interferendo con le reazioni. Nell'elettronica, l'umidità può portare all'ossidazione e al guasto dei componenti. Nei prodotti farmaceutici, può causare la degradazione dei principi attivi.

  1. Ossigeno

L'ossigeno ha un impatto sui processi reattivi, in particolare nella produzione elettronica e chimica. Negli ambienti inerti, la presenza di ossigeno può causare reazioni indesiderate, con conseguenti difetti del prodotto o rischi per la sicurezza.

Se durante l'utilizzo i gas ad alta purezza risultano contaminati da tracce di ossigeno o componenti dell'aria, ciò potrebbe indicare una perdita nel sistema.

  1. Idrocarburi

Gli idrocarburi possono provenire dai lubrificanti o dalla contaminazione ambientale. Nei laboratori di analisi, gli idrocarburi possono interferire con la gascromatografia e altre misure sensibili.

  1. Altri gas in tracce

Impurità come CO e CO2 possono influire sulla purezza e sulle prestazioni del gas. Ad esempio, il CO può interferire con i processi catalitici, mentre la CO2 può influire sui livelli di pH delle soluzioni acquose.

Il monitoraggio e il controllo di questi gas in traccia è importante per le applicazioni sensibili che utilizzano tecnologie avanzate di filtrazione e purificazione.

Effetti delle impurità

I tipi di impurità presenti in un determinato gas possono variare notevolmente in base a diversi fattori, come i processi di produzione e purificazione, il trasporto o lo stoccaggio. Tuttavia, alcune impurità specifiche possono interrompere completamente il processo per l'utente.

Alcuni effetti negativi di specifiche impurità sono

Corrosione: L'umidità e altri gas reattivi possono corrodere le apparecchiature, causando perdite e guasti.

Risultati analitici imprecisi: Alcune impurità possono distorcere i risultati, rendendo difficile ottenere dati affidabili, anche se non pongono problemi di sicurezza.

Inefficienze di processo: I gas contaminati possono rallentare o disturbare i processi, riducendo l'efficienza complessiva.

Contaminazione: Le impurità possono contaminare prodotti finali come alimenti, bevande o farmaci, causando problemi di qualità e sicurezza.

GCE's Gradi di equipaggiamento

La scelta della giusta attrezzatura per contenere e controllare i gas di elevata purezza è estremamente cruciale. Un'apparecchiatura difettosa o incompatibile può causare la contaminazione dei gas puri o, peggio, esporre gli operatori al rischio di esposizione a gas pericolosi.

I marchi GCE Speciality offrono una gamma di apparecchiature, classificate per applicazione e grado di purezza per una facile identificazione:

Serie Druva

PUR

La serie Druva PUR è progettata per applicazioni speciali ad alta purezza, tra cui settori sensibili come i laboratori di analisi, i semiconduttori, l'industria automobilistica, petrolchimica e la saldatura laser e al plasma. Questi sistemi di alimentazione centralizzata dei gas garantiscono un controllo preciso e una gestione sicura dei gas ultrapuri.

TEC

La Serie TEC di Druva offre un'ampia gamma di regolatori e soluzioni per il controllo del gas, studiati su misura per i sistemi industriali centralizzati di distribuzione del gas. Le applicazioni principali includono il trattamento chimico, il CNG, la soppressione degli incendi, le immersioni, gli alimenti e le bevande, il settore marino, aerospaziale e la fabbricazione in generale.

LAB

La serie LAB di Druva vanta apparecchiature per il controllo dei gas dedicate agli ambienti di laboratorio che richiedono un controllo dei gas di alta precisione.

Gradi dell'apparecchiatura Gasarc

Tech Master

Purezza del gas: Grado 4,5 (99,995%)

La serie Tech Master è caratterizzata da una struttura in tondino di ottone che la rende robusta e durevole. Questa gamma di apparecchiature è progettata per l'uso industriale generale ed è adatta al trattamento di gas non corrosivi e tossici. È ideale per i processi in cui l'elevata purezza è importante ma non critica.

Laboratorio Master

Purezza del gas: Grado 5.0 (99,999%)

La serie Lab Master presenta una struttura in ottone nichelato per una maggiore durata. Le apparecchiature di questa serie sono in grado di gestire gas non corrosivi e tossici. È perfetta per gli ambienti di laboratorio che richiedono gas di elevata purezza per analisi accurate.

Spec Master

Purezza del gas: Grado 6.0 (99,9999%)

La serie Spec Master vanta una struttura in ottone nichelato. Questa gamma di apparecchiature è progettata per gas non corrosivi e tossici ed è destinata ad applicazioni ad altissima purezza. Industrie come la produzione di semiconduttori e la ricerca avanzata si affidano a questo livello di purezza.

Chem Master

Purezza del gas: Grado 6.0 (99,9999%)

La serie Chem Master è progettata per il trattamento dei gas più difficili. Le apparecchiature di questa serie sono costruite in acciaio inox 316L, per una maggiore resistenza alla ruggine. È ideale per il trattamento di gas corrosivi e tossici, quindi è adatta per i processi chimici e altri ambienti difficili.

L'abbinamento tra il livello di purezza del gas e l'apparecchiatura appropriata è fondamentale. Considerate il rischio legato al tipo di gas, se corrosivo o pericoloso, e scegliete i dispositivi in grado di gestirlo.

L'apparecchiatura giusta aiuta a mantenere la qualità del prodotto, a garantire risultati accurati e ad assicurare un ambiente di lavoro sicuro. Scegliendo il giusto grado di purezza dei gas e delle apparecchiature, è possibile evitare errori costosi, migliorare la produttività e garantire gli standard più elevati nel proprio settore.

PrevNext

Trova i nostri prodotti

Acquista i nostri prodotti ovunque tu sia

Puoi fidarti della nostra rete globale

Trova un distributore
GCE main LogoPart of ESAB Corporation

Gruppo GCE

Turmstrasse 30

6321 Steinhausen

Zug

Svizzera

Copyright © 2025 GCE. Tutti i diritti riservati.
facebooktwitterlinkedinyoutubeinstagram